Ripasso ofa 3
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() Ripasso ofa 3 Descripción: Ripasso ofa |




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
il punto: È infinitamente piccolo e non ha dimensione. Ha solo lunghezza e spessore. Si sviluppa solamente in lunghezza ed è formato da un insieme infinito di punti. La linea: Non ha dimensione ed è formata da un insieme infinito di punti. Si sviluppa solamente in lunghezza, ed è formata da un insieme infinito di punti. È un insieme infinito di rette e punti, privo di spessore e ha solo due dimensioni. Collega: Linea aperta. Linea chiusa. Linea intrecciata. Rispondi. Semiretta. Segmento. Rette parallele: 2 rette che non hanno nessun punto in comune. 2 rette che hanno in comune un solo punto. Rette incidenti: 2 rette che hanno in comune un solo punto. 2 rette che non hanno nessun punto in comune. Come possono essere le rette incidenti: Perpendicolari e oblique. Aperta o chiusa. Intrecciate e chiuse. Rette perpendicolari: 2 rette incidenti che intersecandosi formano 4 angoli retti. 2 rette incidenti che non formano 4 angoli retti. Rette oblique: Due rette incidenti che intersecandosi formando quattro angoli retti. Due rette incidenti che non sono perpendicolari. Rispondi: Piano. Punto. Linea. Angolo: Parte illimitata di piano, delimitata da 2 semirette aventi l origine in comune. Parte limitata di piano, delimitata da 2 semirette. Rispondi: Angolo convesso. Angolo concavo. Ottuso. Angoli acuti. Rispondi: Angoli complementari. Angoli esplementari. Angoli supplementari. Idrogeno: H. I. He. Elio: He. I. H. Carbonio: C. Ca. Cm. Azoto: N. C. Ar. Ossigeno: He. H. O. Magnesio: Mg. Pm. Sm. Allumio: Ar. Al. As. Potassio: Cs. K. Cu. Calcio: Ca. C. Cr. Ferro: Fe. He. Rf. Rame: Rb. Br. Cu. Argento: Al. Ag. Ar. Iodio: I. H. O. He. Mercurio: Hg. Mg. Rg. Radio: Ra. Pa. No. |