option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

Sociologia L30-33

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
Sociologia L30-33

Descripción:
Greco Emilio

Fecha de Creación: 2025/04/07

Categoría: Otros

Número Preguntas: 81

Valoración:(0)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Quali sono i sentimenti che dovrebbero accompagnare i medici nel lavoro?. Indifferenze e superficialità. Paure e ansia. Arroganza e disprezzo. Umiltà e il rispetto.

Come viene definita la originale teoria di Ivan illich?. Narrativa. Nocebo. Iatrogenesi. Schick role.

In illich la malattia è: La causa dello stigma di alcune categorie di malati. Una perturbazione dell'ordine sociale. L'effetto di un ordine sociale. L'effetto dell'azione di agenti patogeni.

Come sono definite le diverse forme di iatrogenesi?. Clinica culturale sociale. Sociale politica culturale. Sociale culturale e politica. Clinica medica sociale.

I professionisti medici nella teoria di illich come sono definiti?. Un gruppo sociale fondamentale nei sistemi sanitari. Una corporazione che minaccia la salute. Una corporazione che tutela la salute. Una professione dedicata alla cura della malattia.

Cosa si intende per occupazione?. Ogni attività che richiede una competenza. Ogni attività che prevede un contratto di lavoro. Ogni attività che prevede di svolgere un compito in modo metodico. Ogni tipo di attività che fornisce un reddito.

Quali differenze ci sono tra popolazione attiva e popolazione non attiva?. La popolazione non attiva è quella senza titolo di studio. La popolazione non attiva non lavora né ricerca un lavoro. La popolazione non attiva è quella disoccupata. La popolazione non attiva è quella pigra.

Cosa si intende per occupazione?. Ogni attività che prevede di svolgere un compito in modo metodico. Ogni tipo di attività che fornisce un reddito. Ogni attività che prevede un contratto di lavoro. Ogni attività che richiede una competenza.

Da cosa è composta la triade di Twaddle?. Illnes,Disease Sickness. Etica morale e politica. Clinico sociale culturale. Salus sanitas valetudo.

Nella prospettiva narrativa come si definisce la relazione tra medico e paziente?. Medica. Gerarchica. Asimmetrica. Simmetrica.

Nel modello NBM, prevale un approccio di tipo particolare quale?. Gerarchico. Positivistico. Proattivo. Ermeneutico.

Che cosa significa che è salute malattia e medicina rappresentano dei sistemi simbolici?. Che prevale il sapere della corporazione medica. Che sono dei sistemi che strutturano l'esperienza. Che per comprendere il significato è necessario utilizzare il quadrilatero di Ardigò. Che ognuno può dargli il valore che preferisce.

Come potrebbe un medico instaurare un rapporto paritario con un paziente?. Trattando il paziente con disprezzo e imponendo le decisioni riguardanti la sua cura. Non coinvolgendo il paziente nelle decisioni riguardanti la sua cura. Trattando il paziente con rispetto è coinvolgendolo nelle decisioni riguardanti la sua cura. Ignorando le preoccupazioni del paziente e prendendo le decisioni autonomamente.

Come potrebbe un medico giovane imparare dall'esperienza delle figure magistrali del passato?. Studiando la storia della medicina e riflettendo sulle loro pratiche e valori. Leggendo le loro biografie e imparando dai loro errori. Seguendo i loro consigli su come diventare un medico di successo. Osservando le loro tecniche mediche e cercando di replicarle.

Quando si parla di malattia come sofferenza psichica a quale termine ci si riferisce?. Disease. Iatrogenesi. Sickness. Illness.

Perché è importante l'umanizzazione della medicina?. Perché riduce i costi delle cure mediche. perché permette di considerare il paziente nella sua totalità è di instaurare un rapporto più equilibrato e rispettoso tra medico e paziente. Perché permette di ottenere una diagnosi più veloce. Perché garantisce una maggiore efficienza delle cure mediche.

Qual è l'essenza della medicina secondo il testo?. La cura delle malattie. Il confronto uomo-uomo. La diagnosi delle malattie. La prevenzione delle malattie.

Quali sono alcuni modi in cui un medico può essere autorevole senza essere autoritario?. Minacciando il paziente di conseguenza negative se non segue le indicazioni del medico. Ignorando le preoccupazioni e le domande del paziente durante la visita medica. Fornendo le informazioni chiare e basate su prove ma rispettando le opinioni e le scelte del paziente. Imponendo le proprie decisioni senza considerare le opinioni del paziente.

Qual è il ruolo dell'etica nel rapporto medico -paziente?. Garantisce che il medico abbia sempre ragione nelle decisioni prese per il paziente. Limitare la libertà del medico di scegliere il trattamento migliore per il paziente. Imporre al medico di seguire le decisioni del paziente anche se non sono etiche. Guidare l'instaurazione di un rapporto paritario è rispettoso tra le persone assistita e la persona medico.

Perché è difficile far rivivere le figure magistrali del passato nel contesto attuale?. Perché il contesto tecnologico è specialistico e sempre più frammentato. Perché il contesto attuale richiede competenze diverse rispetto a quelle possedute dalle figure magistrali del passato. Perché le figure magistrali del passato non sono più in grado di adattarsi alle nuove tecnologie. Perché le figure magistrali del passato non sono più apprezzate come una volta.

Perché è importante ricordare e portare l'attenzione dei giovani medici le figure magistrali del passato?. Perché possono ispirare umiltà e rispetto nel rapportarsi con la persona malata. Perché possono fornire informazioni sulle cure che non sono più utilizzate oggi. Perché possono fornire informazioni sulle malattie che non sono più presenti oggi. Perché possono fornire informazioni sulle tecniche chirurgiche che non sono più utilizzate oggi.

Che cosa caratterizza la figura del medico secondo il testo?. La specializzazione in una particolare branca della medicina. L' humanitas. La competenza tecnica. La propensione alla ricerca scientifica.

Il distacco emotivo è l'approccio tipico di una teoria particolare quale?. La narrative based medicine. La iatrogenesi di Ivan illich. Il positivismo parsonsiano. Il soggettivismo professionale.

quali sono alcune delle scoperte promettenti nel campo della diagnostica e della prevenzione delle malattie ereditarie e delle disabilità congenite?. Nuovi farmaci per curare le malattie ereditarie. Nuove tecniche di chirurgia plastica per correggere le disabilità congenite. Nuove tecniche di meditazione per prevenire le malattie ereditarie e le disabilità congenite. Nuovi esami biochimici e citologici del liquido amniotico del feto è scoperte sulla mappa genomica.

In quale secolo si è verificato un progresso senza precedenti nelle cure biomediche e farmacologiche?. Il trecento. Il Novecento. Il quattrocento. Il settecento settecento.

Chi è il sociologo che ha rilevato il passaggio da una società semplice a una società complessa agli inizi del 1900?. Emile Durkheim. Karl Marx. Max Weber. Sigmund Freud.

Da quanti anni sono diffusi i farmaci psicotropi come tranquillanti e ansiolitici?. Circa 20 anni. Circa 40 anni. Circa 80 anni. Circa 60 anni.

In quale anno è stata commercializzata la penicillina?. 1920. 1945. 1955. 1935.

In quale paese è iniziata la produzione industriale dell'aspirina nel 1897?. Italia. Regno Unito. Francia. Germania.

Cosa si intende per forme di disoccupazione standard o tipiche?. L'occupazione in un'azienda di dimensioni medie o grandi. L'occupazione ripetitiva. Le occupazioni a tempo pieno e indeterminato. L'occupazione più diffusa mediamente.

La connessione tra il sistema sociale e natura interna della persona nella matrice di Ardigò illustra: L'esperire vivente nel proprio corpo. L'impatto simbolico dell'ambiente fisico sulla cultura della persona. Come l'organizzazione sociale può essere fonte di patologia. Come la natura esterna possa essere tanto forte di malattie quanto risorsa terapeutica.

Quali sono le funzioni del lavoro a tempo determinato?. Contratti a termine a cui un'impresa può ricorrere se non in casi eccezionali. Contratti a termine a cui un'impresa può ricorrere a seconda per specifiche necessità temporanee. Contratti a termine alcuni impresa può ricorrere per un periodo medio lungo. Contratti a termine che possono essere sempre rinnovati.

Cosa si intende per forme di occupazione standard o tipiche?. L'occupazione ripetitiva. L'occupazione in un'azienda di dimensioni medie o grandi. L'occupazione più diffusa mediamente. Le occupazioni a tempo pieno e indeterminato.

Quale tra le seguenti opzioni non indica un'agenzia di socializzazione?. Le associazioni sportive. Le agenzie di viaggio. La famiglia. La scuola.

Cosa è l'individuazione?. Il sentirsi differenti da alcuni ma simili da altri. Il sentirsi soli. Il sentirsi simili al proprio gruppo di riferimento. Il distinguersi dagli altri.

Cosa l'identificazione?. La vera caratteristiche psicologiche simili ad altri. Il sentirsi uguali o assimilabili ad un gruppo a cui si appartiene. La vera caratteristica esteriore è simile ad altri. Il sentirsi unici e diversi dagli altri.

Cosa è l'identità sociale?. L'attività svolta prioritariamente. L'immagine che l'individuo ha di se stesso. L'insieme dei ruoli svolti dal soggetto nelle varie fasi della vita. L'immagine che gli altri si costruiscono dell'individuo.

Come può essere definito il rapporto tra bambino e genitore?. Stimolo risposta. Sottomissione. Paritario. Reciproco apprendimento.

Quali sono alcune delle preoccupazioni dei paesi più economicamente avanzati riguardo alle spese di welfare state in rapporto al reddito nazionale?. L'aumento della spesa militare la diminuzione della spesa per l'istruzione e la riduzione delle tasse. La diminuzione della spesa per la sanità l'aumento della spesa per le infrastrutture e la riduzione del debito pubblico. L'invecchiamento della popolazione, il problema della disoccupazione edei contributi previdenziali e la crescita delle aspettative di cura della gente. L'aumento della spesa per la cultura la diminuzione della spesa per la ricerca e lo sviluppo e la riduzione delle tasse.

Quali sono le funzioni del lavoro a tempo determinato?. Contratti a termine che possono essere sempre rinnovati. Contratti a termine a cui un'impresa può ricorrere a seconda per specifiche necessità temporanee. Contratti a termine alcune impresa può ricorrere se non in casi eccezionali. Contratti a termine alcune imprese può ricorrere per un periodo medio lungo.

Quali sono alcuni dei successi Nella lotta contro le malattie cardiocircolatorie. L'uso di erbe medicinali per il trattamento delle malattie cardiocircolatorie. L'adozione di una dieta ricca di grassi saturi e zuccheri. L'uso di terapia alternative come l'agopuntura e la meditazione. l'industrializzazione dei farmaci e delle cure mediche la commercializzazione della penicillina e la ricerca di ingegneria biomolecolare.

Il modello co relazionale si basa su alcuni concetti fondamentali tra gli e altri quali?. Privatizzazione. Nazionalizzazione. Positivismo. Partecipazione.

La matrice concettuale di Ardigò comprende. Natura esterna interna. Razionalità sistemica. Produzione consumo. Culture e sottoculture.

La tripartizione tra micro meso e macro da chi viene introdotta nel modello di Ardigò?. Giarelli. Persons. Maturo. Cipolla.

La malattia come sickness secondo A. maturo come può essere distinta a sua volta?. Istituzionale e immaginario. Esperita e semantica. Parziale e completa. Diagnostica e personale.

La malattia come Illness secondo A.maturo come può essere distinta a sua volta. Esperita e semantica. Diagnostica è personale. Istituzionale e immaginario. Parziale completa.

La malattia come disease secondo cipolla è maturo come può essere distinta a sua volta?. Istituzionale e immaginario. Esperita e semantica. Parziale e completa. Diagnostica e personale.

Nelle professioni motorio sportive. Possiamo individuare la dimensione micro meso e macro anche nelle attività quotidiane. Non possiamo individuare la dimensione micro meso e macro nelle sole attività quotidiane. Possiamo individuare la dimensione micro meso e macro solo nella struttura organizzativa. Possiamo individuare la dimensione micro e mezzo ma non quella macro nelle attività quotidiane.

La connessione o relazione causale fra natura esterna e interna della persona nella matrice di Ardigò illustra: La necessità di non proteggere la persona dall'ambiente esterno. La necessità di proteggere la persona dall'ambiente esterno. Il rischio e le opportunità dell'ambiente naturale. L'assenza di rischio nella natura esterna della persona.

Perché l'epoca d'oro della sanità è finita?. La domanda di servizi sanitari è diminuita a causa di una Maggiore consapevolezza della prevenzione delle malattie. Mancano le risorse capaci di far fronte a una crescita domanda di beni e servizi. La tecnologia medica ha reso obsoleti molti servizi sanitari tradizionali. La popolazione mondiale è diminuita riducendo la necessità di servizi sanitari.

Qual è l'obiettivo della sociologia della salute?. lo studio dei rapporti fra punti di vista attori sociali gruppi e istituzioni relativamente alla costruzione sociale del benessere finalizzata al miglioramento della salute e della qualità della vita dei soggetti e della popolazione. L'analisi delle terapie mediche più efficaci per curare le malattie. L'indagine sulle abitudini alimentari delle persone. Lo studio delle malattie e delle loro cause.

Qual è il concetto di salute proposto dalla sociologia della salute?. Salute intesa come fatto psicologico prima ancora che è sociale e biologico. Saluta intesa come fatto individuale prima ancora che è sociale e biologico. Salute intesa come hai fatto sociale prima ancora che biologico e psicologico. Salute intesa come è fatto biologico prima ancora che sociale e psicologico.

Cosa fa un sociologo della salute?. contribuisce a raggiungere gli obiettivi della sociologia della salute attraverso la ricerca la pianificazione territoriale la progettazione organizzativa e aziendale la statistica sociale le indagini sociali e l'informazione. Studia l'efficacia dei farmaci sulle malattie. Si occupa di curare le malattie dei pazienti. Si occupa di progettare nuovi ospedali e cliniche.

Cosa sono le relazioni industriali?. L'insieme delle relazioni tra datori di lavoro e operai. Le relazioni organizzative all'interno delle fabbriche. Le relazioni di lavoro nell'ambito industriale. L'insieme delle relazioni tra datori di lavoro e lavoratori.

Quali sono le fasi Inter professionali dell'assistenza socio sanitaria?. valutazione interdisciplinare del bisogno elaborazione dei piani di lavoro erogazione dell'assistenza verifica e valutazione dell'intervento. Valutazione dei risultati monitoraggio delle attività selezione del personale somministrazione dei trattamenti. Identificazione dei bisogni pianificazione delle attività organizzazione degli spazi valutazione dei costi. Formazione del personale selezione dei pazienti somministrazione dei farmaci monitoraggio dei risultati.

Quali dati rilevano le regioni attraverso il sistema informativo regionale?. Dati relativi alle abitudini alimentari della popolazione. Dati relativi alle misure e agli indicatori qualitativi e quantitativi previste dal piano regionale dati sui costi rendimenti e risultati della gestione economica delle unità sanitarie locali e aziende ospedalieri. Dati relativi alle statistiche di vendita dei negozi di abbigliamento. Dati relativi alle previsioni meteo delle prossime settimane.

Quale competenza acquisisce un sociologo durante il percorso accademico?. Formazione per la gestione di risorse umane in aziende. formazione metodologica per la ricerca socio sanitaria progetti sperimentali valutazione ed interpretazione dei risultati studi sulla raccolta di informazioni sullo stato di salute atteggiamenti comportamenti e bisogni della popolazione raccolta dati in generale e elaborazione. Studio delle lingue antiche e moderne per la comprensione della cultura umana. Analisi di dati finanziari per la valutazione di investimenti.

Come influenzano gli aspetti culturali e informativi la sociologia della salute?. Gli aspetti culturali e informativi non hanno alcun impatto sulla sociologia della salute. Gli aspetti culturali e informativi influenzano solo le pratiche sanitarie. Gli aspetti culturali e informativi influenzano solo la percezione della salute. gli aspetti culturali e informativi influenzano la percezione della salute le pratiche sanitarie e il modo in cui le persone interagiscono con il sistema sanitario.

Perché è importante considerare l'area sanitaria come sottoinsieme del sistema sociale?. Perché l'aria sanitaria è completamente separata dalle altre aree del sistema sociale. perché permette di comprendere come le dinamiche sociali influenzano la salute e il benessere degli individui e come le politiche sanitarie possono essere integrate con altre politiche sociali. Perché l'aria sanitaria è l'unica area che può influenzare la salute e il benessere degli individui. Perché l'aria sanitaria non ha alcuna influenza sulle dinamiche sociali.

Qual è il ruolo delle istituzioni nel concetto di salute proposto dalla sociologia della salute?. le istituzioni devono agire come raccordo fra mondi Vitali e servizi capaci di rispondere ai bisogni umani promuovendo la compartecipazione attiva di diversi attori che operano in rete attraverso la costituzione di servizi complessi ed interprofessionali. Le istituzioni non hanno alcun ruolo nel concetto di salute proposto dalla sociologia della salute. Le istituzioni devono agire come enti di controllo e vigilanza sulla salute della popolazione. Le istituzioni devono limitarsi a fornire servizi sanitari di base senza coinvolgere altri attori.

Come potrebbe un sociologo della salute contribuire alla creazione di un programma di prevenzione per una specifica comunità?. Proponendo l'implementazione di programmi di screening per individuare precocemente eventuali malattie. Fornendo informazioni sulla salute e sulle malattie alla comunità attraverso campagne di sensibilizzazione. Studiando l'impatto delle malattie sulla comunità è suggerendo l'implementazione di misure preventive. analizzando i bisogni e le caratteristiche socio-culturali della comunità proponendo interventi mirati e coinvolgendo diversi attori locali nella pianificazione e realizzazione del programma.

Cosa è la contrattazione collettiva?. Il processo di negoziato che definisce collettivamente il contratto di lavoro. Un contratto di lavoro che vale per più persone. Il processo di negoziazione tra quadri e dirigenti. Il processo di negoziazione per definire le norme generali del diritto del lavoro.

Cosa sono le relazioni industriali?. Le relazioni organizzative all'interno delle fabbriche. L'insieme delle relazioni tra datori di lavoro e operai. Le relazioni di lavoro nell'ambito industriale. L'insieme delle relazioni tra datori di lavoro e lavoratori.

Qual è l'obiettivo principale della sociologia della salute?. Investigare l'effetto delle politiche sanitarie sulla salute della popolazione. Esaminare l'efficacia dei farmaci sulle malattie croniche. studiare il ruolo degli individui nel rapporto terapeutico gli aspetti culturali informativi psico ambientali e l'area sanitaria come sottoinsieme del sistema sociale. Analizzare l'impatto delle tecnologie sanitarie sulle relazioni sociali.

Cosa differenzia l'esperienza del sacro da quella del profano. Il fatto di credere nella vita dopo la morte. L'esistenza di una liturgia. L'esistenza di persone dedicate al culto. Il fatto che al centro vi sia una realtà trascente rispetto alla realtà percepibile.

Cosa intendiamo con socializzazione secondaria. La costruzione di competenze considerata di secondaria importanza per la persona. L'insieme dei processi di formazione e delle competenze apprese nella seconda parte della vita. La socializzazione legata alla professione che si svolge. L'insieme dei processi volto ad assicurare la formazione delle competenze dei ruoli specifici.

Cosa intendiamo con socializzazione primaria?. La costruzione di socialità nella sua fase iniziale. La costruzione di competenze sociali di ogni tipo. Il processo attraverso cui si entra in contatto con le persone nei primi anni della propria vita. L'insieme dei processi volto ad assicurare la formazione delle competenze sociali di base.

Quale autore ha parlato di altro generalizzato?. George simmel. Max Weber. Jean Piaget. GH Mead.

Cosa costruiva lo stato nella Grecia antica per curare la salute dei cittadini?. Palazzi e ville. Terme e acquedotti. Biblioteche e musei. Strade e ponti.

Qual era il periodo di isolamento per le persone in quarantena nel medioevo?. 80 giorni. 20 giorni. 60 giorni. 40 giorni.

Chi è stato un anticipatore dei moderni igienisti?. Marco Polo da Venezia. Leonardo da Vinci da Firenze. Giuseppe Garibaldi da Nizza. Bernardino Ramazzini da Capri.

Qual era lo scopo delle regole contenute nella Bibbia riguardanti la salute?. Conservare e migliorare la salute del corpo. Promuovere la pratica di rituali religiosi. Impedire la diffusione di malattie contagiose. Garantire la salvezza dell'anima.

Perché era proibito mangiare carne di maiale nella Bibbia?. Perché il maiale Era considerato un animale sacro. Per evitare l'accumulo di tossine nel corpo umano. Perché la carne di maiale era considerata poco nutriente. Per limitare la diffusione di vermi parassiti come le tenie.

Quali erano le condizioni igieniche nel medioevo?. Buone con una cura adeguata alla salute pubblica. Mediocri con una cura insufficiente della salute pubblica. Ottimali con una grande attenzione alla cura della salute pubblica. Pessime con un notevole regresso nella cura della salute pubblica.

Cosa facevano i barbieri fino a pochi secoli fa?. E seguivano la chirurgia in modo empirico. Producevano strumenti musicali artigianali. Coltivavano i campi per conto dei Nobili. Costruivano case in legno.

Qual è stata l'attenzione principale della medicina nel corso della storia?. La ricerca di una cura per il cancro e altre malattie mortali. La cura delle malattie mentali e il benessere psicologico. La malattia e l'individuo che ha perso la salute. La prevenzione delle malattie e la promozione della salute.

Qual è stata l'evoluzione del concetto di salute nella storia umana?. Dell'idea che la salute fosse un dono degli dei passando per la medicina greca e Romana fino alla medicina moderna. dalla credenza nella magia e nelle streghe passando per la cura delle malattie con le erbe fino alla medicina moderna. da Norme igieniche legate al culto passando per l'empirismo e l'attenzione alla malattia fino all'introduzione del concetto di benessere completo. dall'idea che la salute fosse legata alla purezza dell'anima passando per la medicina medievale e la peste nera fino alla medicina moderna.

Chi è stato il fondatore della famosa scuola di medicina nell'isola di Coo?. Ippocrate. Platone. Aristotele. Galeno.

Perché si è fermato una riflessione sullo sviluppo locale in Italia?. Perché l'Italia non ha un settore manifatturiero di livello nazionale ma solo locale. È un'influenza del dibattito sullo sviluppo provenienza degli Stati Uniti. Perché l'Italia risente ancora oggi della struttura produttiva medievale. Perché si sono affermati storicamente diversi modelli locali di sviluppo.

Le competenze che il bambino apprende nell'istruzione scolastica sono soprattutto competenze di tipo. Astratto generale. Relazionale e sociale. Complesse e operative. Esclusivamente tecnico.

quali di queste forme religiose non è caratterizzato dalla presenza di un Dio?. Il New Age. Il metodismo. l'Islam. Il giudaismo.

Denunciar Test