option
Cuestiones
ayuda
daypo
buscar.php

Storia Contemporanea Docente Anglani Giorgio

COMENTARIOS ESTADÍSTICAS RÉCORDS
REALIZAR TEST
Título del Test:
Storia Contemporanea Docente Anglani Giorgio

Descripción:
Parte 3 E-Campus dalla lez. 7 alla 11

Fecha de Creación: 2023/11/15

Categoría: Otros

Número Preguntas: 54

Valoración:(7)
COMPARTE EL TEST
Nuevo ComentarioNuevo Comentario
Comentarios
NO HAY REGISTROS
Temario:

Lezione 007 01. Che nome presero gli Stati del sud del Paese, coalizzatisi allo scoppio della guerra di secessione americana?. Protezionisti. Confederati. Federati. Secessionisti.

02. In quale anno venne liberalizzato l'accesso degli stranieri, emigrati soprattutto dall'Europa meridionale ed orientale, al territorio nord-americano?. 1894. 1869. 1882. 1865.

03. Chi fu l'esponente più carismatico ed importante del Partito repubblicano, negli anni immediatamente successivi alla sua fondazione?. Ulysses Grant. Theodore Roosevelt. William Taft. Abraham Lincoln.

04. Dalla scissione di quale movimento politico preesistente nacque il Partito repubblicano?. Clericale. Democratico. Socialista. Whigh.

05. A quale grande presidente fecero riferimento, come modello politico, i fondatori del Partito Democtarico americano nella seconda metà dell'Ottocento?. George Washington. John Adams. Abraham Lincoln. Thomas Jefferson.

06. Quali erano (e sono) i tipici "valori della frontiera" nella cultura nordamericana?. indipendenza ed iniziativa individuale. dinamicità e multiculturalismo. onore e disciplina. tradizione e conservazione.

Lezione 008 01. Perché scoppiò la prima Guerra dell'oppio?. Per la chiusura, imposta dal governo inglese, della Compagnia delle Indie, principale esportatore di oppio cinese nei porti occidentali. Per lo sciopero e le proteste dei raccoglitori di papaveri, pianta da cui viene estratto l’oppio grezzo. Perché i britannici cercavano un pretesto per attaccare le guarnigioni cinesi e imbarcarono illegalmente oppio sui loro navigli sapendo che le guardie di frontiera cinesi lo avrebbero trovato e avrebbero provato a sequestrarlo. Perché la Cina era contraria al controllo del governo inglese sulla Compagnia delle Indie, che aveva l'accesso al porto di Canton e vendeva illegalmente l’oppio ai contrabbandieri cinesi.

02. L'agricoltura cinese si basava su un complesso sistema di irrigazione dei campi. A chi ne spettava la difficile gestione?. Ai samurai. Ai contadini. Al governo statale. Ai mandarini.

03. Chi deteneva in Cina il potere economico, politico e militare?. Il Re. Il Sultano. Il Consiglio dei saggi. L'Imperatore.

04. In quale porto cinese avvenne il sequestro delle navi e delle merci straniere (soprattutto britanniche), evento che diede il via alla prima guerra dell'oppio?. Hong - Kong. Canton. Macao. Shangai.

05. Quale importante città portuale cinese passò sotto il dominio della Gran Bretagna dopo la sconfitta cinese nella prima Guerra dell'Oppio?. Nanchino. Hong-Kong. Pechino. Shangai.

06. Qual era il nome, in giapponese, dell'imperatore del Paese?. Daimyo. Bakufu. Mikado. Shogun.

07. Cosa stabiliva la Pace di Nanchino che concluse la Prima guerra dell'oppio?. Il pagamento di una fortissima indennità in denaro e il monopolio dei commerci in tutto il Mar della Cina. La proibizione della produzione e del commercio di oppio. La chiusura del porto di Shangai e di quello di Hong-Kong alle navi inglesi. Il passaggio di Hong Kong alla Gran Bretagna, l'apertura al commercio estero di Shanghai e di altri porti, la riduzione delle tariffe doganali cinesi per le merci importate.

08. Qual era, prima dell'inizio della modernizzazione del paese con la dinastia Meji, l'unico porto giapponese aperto ai commerci con paesi terzi?. Tokyo. Yokohama. Nagasaki. Kobe.

09. Qual è il significato dell'appellativo Meiji Tenno, titolo destinato al sovrano dopo la rivolta dei Samurai contro il potere dello Shogun?. Imperatore illuminato. Grande Padre Nobile della Patria. Altezza Illustrissima. Sua Maestà splendente.

10. Quale fu il primo Paese straniero a chiedere, nel 1854, che i porti giapponesi venissero utilizzati anche per il commercio internazionale?. Usa. Gran Bretagna. Italia. Russia.

Lezione 009 01. La crisi di Fashoda del 1898 coinvolse due potenze europee per il controllo della direttrice nord-sud del continente africano. Quali erano le due nazioni?. Francia e Spagna. Gran Bretagna e Francia. Gran Bretagna e Portogallo. Francia e Germania.

02. Chi scrisse il famoso pamphlet “J’accuse” a proposito dell’affare Dreyfus?. Victor Hugo. Emile Zola. Honorè de Balzac. Guy de Maupassant.

03. In che periodo storico possiamo collocare il fenomeno dell’Imperialismo?. 1830 – 1848. 1848 – 1870. 1914 – 1929. 1870 – 1914.

04. Qual è la grande potenza coloniale che durante gli anni dell’Imperialismo esce definitivamente di scena?. gli Stati Uniti. la Gran Bretagna. la Francia. la Spagna.

05. Che cosa si intende per dominio economico informale di un Paese su un altro?. Una forma di colonialismo in cui più potenze dominano sul medesimo territorio. Una forma di colonialismo dal volto umano. Una forma di colonialismo basato sullo deportazione della popolazione locale. Una forma di colonialismo in cui l’occupazione militare non è essenziale.

06. Perché scoppiò la Guerra Anglo-Boera?. Per il controllo del Canale di Suez. Perché le due popolazioni bianche(inglesi e olandesi) si sentivano insediate dalla maggioranza nera e quindi unirono le forze per continuare ad ottenere privilegi e potere. In seguito all'occupazione inglese delle coste dell'Africa sud-occidentale. Perché l'Inghilterra vedeva nella minoranza Boera un ostacolo alla propria espansione nell'Africa del Sud.

07. Che ruolo giocò la Compagnia delle Indie nel processo di espansione coloniale inglese?. Irrilevante; nel momento di penetrazione effettiva della Gran Bretagna nell’area, la Compagnia già non esisteva più. Fondamentale: iniziò la penetrazione britannica in Cina, ottenendo dal governo cinese il diritto di svolgere commerci nel porto di Canton. Fondamentale: iniziò la penetrazione britannica in Giappone, ottenendo dal governo il diritto di svolgere commerci nel porto di Nagasaki. Irrilevante, in quanto fu solo un esperimento del governo inglese, presto concluso per i suoi costi eccessivi.

08. Chi erano i "Boeri"?. Missionari cattolici di origine olandese, che operarono in Africa. I discendenti degli Ugonotti, francesi protestanti, fuggiti in Olanda all’indomani della strage di San Bartolomeo. Calvinisti di origine olandese che occupavano i territori del sud dell' Africa. Furono annientati dalle mire espansionistiche britanniche. Pastori protestanti di origine olandese, che colonizzarono il sud dell'Africa.

09. Dopo la sconfitta nella guerra con la Prussia, in Francia furono stabilite le regole costituzionali della?. Quarta Repubblica. Seconda Repubblica. Prima Repubblica. Terza Repubblica.

10. Che cosa identificava lo spirito di revanche dei francesi?. Il senso di superiorità dei francesi dovuto al ricordo delle grandi imprese napoleoniche. Il sentimento di riscatto nazionale a seguito della sconfitta con la Prussia. Una politica di isolamento tenuta dagli altri Stati europei nei confronti della Francia. L’ideologia alla base del colonialismo francese.

11. Quali furono gli schieramenti politici più importanti della Terza Repubblica in Francia?. Quello dei Radicali e dei Socialisti. Quello dei Clericali e dei Legittimisti. Quello dei Radicali e dei Clericali. Quello dei Radicali e dei Repubblicani.

12. Cosa fu il Boulangismo in Francia?. Un movimento di opinione ispirato dal Generale Boulanger contro il caro vita in Francia. Un movimento di opinione ispirato dal Generale Boulanger volto a sovvertire l’ordine democratico della Terza Repubblica. Un movimento di opinione ispirato dal Generale Boulanger con una finalità moralizzatrice dei decadento costumi francesi della fine dell’ottocento. Un movimento di opinione ispirato dal Generale Boulanger volto ad instaurare il socialismo in Francia.

13. Quale schieramento politico nella Francia della Terza Repubblica aveva a capo Georges Clemenceau?. Repubblicani. Bonapartisti. Radicali. Socialisti.

14. Quale schieramento politico nella Francia della Terza Repubblica aveva a capo Raymond Poincaré?. Bonapartisti. Radicali. Socialisti. Repubblicani.

15. Quale fenomeno fu evidenziato nella Francia della Terza Repubblica dallo “Scandalo di Panama”?. Un’attività di corruzione legata alla coltivazione di frutta esotica. Un’attività di corruzione legata all’attività di alcuni parlamentari della Repubblica. Un’attività di corruzione legata allo sfruttamento della prostituzione. Un’attività di corruzione nei confronti della Presidente della Repubblica.

Lezione 010 01. Quali erano i principali schieramenti politici in Gran Bretagna nel periodo a cavallo fra XIX e XX secolo?. Conservatori e Liberali. Laburisti e Liberali. Unionisti e Liberali. Conservatori e Laburisti.

02. Benjamin Disraeli era la guida di quale schieramento politico inglese?. Conservatore. Unionista. Laburista. Liberale.

03. La Home Rule era un disegno di legge che prevedeva cosa?. La proposta per istituire il diritto di rimpatrio per i britannici residenti nelle colonie. La proposta per istituire il diritto di cittadinanza dei popoli residenti nei dominions. La proposta per istituire il diritto alla casa per la classe operaia britannica. La proposta per istituire il diritto all’autonomia politico-amministrativa per l’Irlanda.

04. Cosa sono le Trade Unions?. Associazioni di lavoratori stranieri in Gran Bretagna. Associazioni sindacali britanniche. Associazioni di commercianti britannici. Associazioni di allevatori di cavalli britannici.

05. Cosa era il Land Act?. Il diritto di cittadinanza per le popolazione indiane. Il diritto di cittadinanza per le popolazioni caraibiche. La riforma agraria in Irlanda. La riforma agraria in Galles.

06. Wlliam Gladstone eraun importante uomo politico inglese; alla guida di quale schieramento?. Conservatore. Unionista. Socialista. Liberale.

In che anno la Regina Vittoria fu investita del titolo di Imperatrice d’India?. 1876. 1896. 1866. 1886.

08. Una forte spinta all'incremento delle politiche sociali in gran Bretagna, avvenne fra il 1897 ed il 1905; chi fu l'ispiratore politico di questo pacchetto riformista?. Henry Palmerstone. William Gladstone. Benjamin Disraeli. John Major.

09. A causa di quale provvedimento si ebbe a verificare lo scontro, nel Parlamento Britannico, fra la camera dei Comuni e quella del Lords, situazione da cui scaturì il cd. Parliamentary Bill?. l'imposta progressiva sui redditi. la riduzione dell'orario di lavoro dei minatori. l'istituzione degli uffici di collocamento. le asicurazioni obbligatorie per la vecchiaia.

10. Chi era il sovrano sotto il cui regno fu varato il Parliamentary Bill, la norma che impediva alla camera dei lords di porre il veto su alcuni provvedimenti emessi dalla camera dei comuni?. Giorgio VI. Edoardo VIII. Giorgio V. Edoardo VII.

11. Quanti seggi riuscì a conquistare il partito laburista britannico nelle elezioni del 1906, anno del suo primo insediamento alla camera dei comuni?. 60. 90. 100. 30.

12. l'Ulster è una regione del Regno Unito che si trova precisamente in?. Inghilterra. Irlanda. Galles. Scozia.

Lezione 011 01. Nella tradizionale classificazione storica il Reich di Guglielmo II è?. Il primo Reich. Il terzo Reich. Il quarto Reich. Il secondo Reich.

02. Qual era la funzione del “Trattato di controassicurazione tedesco”. Neutralizzare un’eventuale alleanza franco-tedesca. Neutralizzare un’eventuale alleanza franco-austriaca. Neutralizzare un’eventuale alleanza franco-britannica. Neutralizzare un’eventuale alleanza franco-russa.

03. In cosa consisteva la politica del Neue Kurs?. Aggressività in politica estera ed espansione delle politiche sociali all’interno. Neutralità in politica estera e contrazione delle politiche sociali all’interno. Aggressività in politica estera e contrazione delle politiche sociali all’interno. Neutralità in politica estera ed espansione delle politiche sociali all’interno.

04. Dove acquisirono le loro colonie l’Italia e la Germania nel XIX secolo?. La Germania conquistò Togo, Camerun, Africa del Sud-Ovest, Africa Orientale e parte della Nuova Guinea; l’Italia occupò la Libia, l’Eritrea e la Somalia. La Germania conquistò Togo e Camerun; l’Italia la Libia e l’Eritrea. La Germania conquistò Togo, Camerun, Africa del Sud-Ovest, Africa Orientale e parte della Nuova Guinea; l’Italia occupò la Libia e l’Eritrea. La Germania strappò alla Francia l’Indocina; L’Italia occupò la Libia e l’Eritrea.

05. Quale fu la causa dell’allontanamento di Bismarck dal cancellierato nel 1890?. La sua legislazione filo-cattolica. La sua legislazione anti-socialista. La sua legislazione filo-socialista. La sua legislazione anti-cattolica.

06. In cosa consisteva il “Trattato di controassicurazione tedesco”?. Alleanza segreta difensiva fra Germania e Russia. Alleanza segreta difensiva fra Germania e Gran Bretagna. Alleanza segreta difensiva fra Germania e Austria. Alleanza segreta difensiva fra Germania e Francia.

07. Qual era la nazione che, commercialmente e militarmente, si poneva come maggiore antagonista alla Germania di Guglielmo II sullo scacchiere internazionale?. Francia. Austria-Ungheria. Gran Bretagna. Russia.

08. Quale fu il frutto politico della stretta interdipendenza, economica e sociale, fra gli junker e gli industriali tedeschi?. autoritarismo ed esercizio personale del potere. un evoluzione liberale del sistema tedesco. nazionalismo, militarismo ed imperialismo. internazionalismo, terzomondismo.

09. La Spd colse un importantissimo risultato elettorale (34%) nelle lezioni del?. 1890. 1913. 1919. 1887.

10. Da quale corpo dottrinario politico-economico traeva ispirazione etica la SPD, il partito socialdemocratico tedesco?. Luddismo. Anarchismo Proudhoniano. Leninismo. Marxismo.

11. Quale forza politica cercò di opporsi alla spinta nazionalista del II° Reich?. Quella Cattolica. Quella Socialdemocratica. Quella Liberale. Quella Conservatrice.

Denunciar Test