Storia Contemporanea A.Giorgio
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() Storia Contemporanea A.Giorgio Descripción: Parte 11 dalla lez. 66 alla 69 |




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
Lezione 066 01. Quale Paese venne definito "L'impero del male" da Ronald Reagan, durante il suo mandato presidenziale?. Il Vietnam del Nord. La Cina. L'Urss. La Corea del Nord. 02. La crisi degli ostaggi in Iran del 1979 coinvolse quale Presidente statunitense?. Il Presidente Jimmy Carter. Il Presidente George Bush Sr. Il Presidente Ronald Reagan. Il Presidente Richard Nixon. 03. Nel 1991 gli Usa lanciarono un attacco militare all’Iraq che produrrà conseguenze ben oltre la durata del conflitto. Qual era il nome in codice dell’operazione?. Desert fire. Overlord. Desert storm. Dawn Odissey. 04. In seguito alla definitiva implosione dell’Unione Sovietica, dalla fine degli anni ‘80 gli Stati Uniti rimasero l’unica superpotenza mondiale. Quale fu la prima azione militare compiuta dagli Usa dopo la fine del sistema bipolare e con quale Presidente in carica?. Kosovo con Bill Clinton. Iraq con George W. Bush Sr. Nicaragua con Ronald Reagan. Panama con George W. Bush Sr. 05. Cosa si intende con il termine "reaganomics"?. La politica economica inaugurata dal presidente americano Ronald Reagan tesa a restringere l'intervento pubblico, riducendo le tasse. La politica economica dell’amministrazione Reagan tesa ad ampliare l’avanzo di bilancio mediante incentivi agli imprenditori disposti a spostare le loro attività in paesi del Sudest Asiatico. L'inizio di una politica economica promossa da Ronald Reagan tesa a favorire l'intervento pubblico dello Stato in economia. Le tendenze isolazioniste della politica estera americana sotto la presidenza di Ronald Reagan. 06. Quale Presidente statunitense successe a Nixon dopo lo scandalo Watergate, perdendo poi le elezioni contro Jimmy Carter?. Ronald Reagan. Gerald Ford. George W. Bush senior. Harry Truman. 07. L'amministrazione Nixon fu improntata, specie in politica estera, ad una forte Realpolitick, un termine che indica condotte politiche e diplomatiche ciniche e volte unicamente all'obiettivo prefissato, incurante di eventuali "effetti collaterali". Chi era il Segretario di Stato a capo della diplomazia statunitense in quel tempo?. Henry Kissinger. Madeleine Albright. John Kerry. Colin Powell. 08. Quale lavoro svolgeva Ronald Reagan prima di iniziare, negli anni '60 la sua carriera politica?. Petroliere. Attore teatrale e cinematografico. Ufficiale pilota dell'aeronautica militare degli Stati Uniti. Giocatore professionista di baseball. 09. A quale schieramento politico apparteneva il successore di Ronald Reagan, George W. Bush senior?. Partito Liberale. Partito Repubblicano. Partito Democratico. Partito Conservatore. Lezione 067 01. Tra le varie riforme proposte da Gorbacev ci fu anche quella per l’introduzione di un Presidente, eletto democraticamente, per la Repubblica Socialista Sovietica Russa (la più grande dell’Urss). Chi vinse le elezioni del 1991?. Petar Stoyano. Vladimir Putin. Gennadi Yanayev. Boris Eltsin. 02. Quale Paese dell'Europa Orientale subì un'invasione militare immediatamente riconducibile alla cosiddetta "Dottrina Breznev"?. La Cecoslovacchia. L'Ungheria. La Polonia. l'URSS. 03. Che carica apicale massima ricopriì Leonid Breznev negli anni della sua attività politica in Unione Sovietica?. Presidente del Soviet Supremo. Segretario Generale del PCUS. Presidente del Consiglio dei Ministri. Presidente del Consiglio dei Commissari del Popolo. 04. Quanti anni aveva Mihail Gorbacev quando venne nominato Segretario Generale del PCUS?. 40. 66. 35. 54. 05. Con le sue riforme Gorbacev tentò di far traslare il sistema comunista sovietico verso un modello socio-economico alternativo; quale fra i seguenti?. Social-democratico. Teocratico. Marxista-Leninista. Liberal-democratico. 06. Da quale paese, nel 1987 dopo otto anni di occupazione militare, si ritirarono le truppe dell'Armata Rossa sovietica?. Irak. Afghanistan. Pakistan. Iran. 07. Negli anni 80 Mikhail Gorbacev introduse nel paese il processo politico che avrebbe portato alla distruzione e al collasso l’Unione Sovietica, quello cioè della Glasnost e della Perestroika. Qual era il significato di questi due termini?. Democratizzazione e Liberismo economico. Apertura e Ristrutturazione economica. Nazionalismo e Potere al popol0. Indipendenza e Repubblica. Lezione 068 01. Quali furono i gruppi etnico-religiosi maggiormente coinvolti nel conflitto che, a partire dal 1991, sconvolse la ex-Yugoslavia. Sloveni, Serbi e Croati. Serbi, Croati e Musulmani. Serbi, Croati ed Albanesi del Kosovo. Albanesi del Kosovo, Croati e Musulmani. 02. Nel novembre del 2009, venne festeggiato un importante avvenimento; quale?. Il 20° anniversario della caduta del Muro di Berlino. Il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Il 30° anniversario dello sbarco dell’uomo sulla luna. Il bicentenario della Rivoluzione Francese. 03. Gli avvenimenti tedeschi della fine degli anni '80 impressero una straordinaria accelerazione al processo di liberalizzazione e democratizzazione da tempo avviatosi in gran parte dei Paesi dell’Europa orientale.Chi venne, a furor di popolo, eletto Presidente del Parlamento di Praga?. Aleksander Dubček. Vaclav Have. Lech Walesa. Erich Honecker. 04. Durante il processo di disgregamento dei regimi comunisti nell'Europa Orientale, avvenuto fra la fine degli anni '80 e gli inizi degli anni '90, ogni Paese gestì il processo in maniera autonoma e con peculiarità uniche. Quale, a tale proposito,fu quello della Romania?. un'invasione da parte delle truppe NATO. Un colpo di stato seguìto ad una guerra civile. Una transizione pacifica vesrso libere elezioni. una metamorfosi (dal socialismo al liberismo attuata dal presidente in carica Nicolae Ceausescu. 05. La riunificazione tedesca viene sancita formalmente il 31 agosto del 1990, con l’applicazione della costituzione della Germania Federale al territorio della Germania Democratica. Chi governa e con quale schieramento politico questo fondamentale avvenimento della fine del XX secolo?. Gerhard Shroder con la Spd e i Verdi. Helmut Kohl con la Cdu la Csu bavarese e la Fdp. Helmut Schmidt con la Spd e la Fdp. Walter Sheel con la Spd e la Fdp. 06. Quale fu il Paese che, insieme all'Ungheria, rimosse la frontiera presidiata ed armata dai tempi della divisione dell'Europa in blocchi?. Germania Federale (RFT). Slovenia. Cecoslovacchia. Austria. 07. Quale fra i Paesi europei del blocco comunista fu il primo a portare avanti forti istanze di cambiamento dopo la crisi del gigante sovietico. L'Albania. La Polonia. La Bulgaria. La Germania dell'Est (DDR). 08. Chi fu l'ultimo capo di stato comunista della Germania dell'Est (DDR)?. Helmut Schmidt. Willi Brandt. Erich Honecker. Friedrich Ebert. Lezione 069 01. La "Guerra dei Sei Giorni" che vide contrapporsi l'esercito Israeliano a quello egiziano, si svolse nel?. 1967. 1956. 1948. 1973. 02. Con la guerra dei "Sei Giorni" si mise in moto un violento processo di emigrazione della popolazione residente nell'area interessata dal conflitto. Verso quali Paesi si diresse la quasi totalità dei 300.000 profughi?. Iran e Iraq. Libano e Giordania. Albania e Grecia. Siria e Turchia. 03. Da cosa trae il suo nome il quarto conflitto arabo-israeliano detto la " Guerra del Kippur" (1973). dalla striscia di terra, posta nella penisola del Sinai, contesa fra l'esercito israelinano e quello egiziano. dal monte omonimo da cui partì l'offensiva israeliana. dal tipico copricapo ebraico; "la Kippah". dal nome della festività ebraica che ricorreva il giorno del primo attacco. 04. A cosa era dovuta l'attenzione che le potenze occidentali rivolgevano e rivolgono ad Israele?. Alla funzione di presidio "occidentale" all'interno dell'area mediorientale. Alle sue immense risorse petrolifere. Alle persecuzioni subite dagli ebrei urante gli anni '30 in Europa. Al controllo dei grandi commerci internazionali. 05. In quale anno venne fondato lo stato di Israele?. 1968. 1918. 1948. 1938. 06. Che cosa è l'OLP?. L'organizzazione per la liberazione della Palestina. L'organizzazione dei partiti laici della Palestina. L'organizzazione dei lavori pubblici della Palestina. L'opera di lotta proletaria della Palestina. 07. Quale fu il risultato degli accordi di Camp David del 1978?. L’accordo per una gestione israelo-egiziana del Canale di Suez. La restituzione della Penisola del Sinai alla sovranità egiziana. La restituzione della Penisola del Sinai alla sovranità israeliana. La restituzione del Canale di Suez alla sovranità israeliana. 08. Nel 1979 il regime dello Sha Reza Pahlevi fu abbattuto e sostituito da?. Dalla monarchia saudita di Re Faahd. Dal regime rivoluzionario e teocratico dell’Ayatollah Khomeini. Dal regime del partito Baath di Saddanm Hussein. Dal governo democratico dei Giovani Persiani. 09. La “ Guerra delle pietre” è la traduzione italiana di quale conflitto?. La guerriglia del popolo palestinese contro Israele. La guerra del Golfo fra Bush e Saddam Hussein. La guerra del Golan fra Israeliani, Siriani e Palestinesi. La guerra di sei giorni fra Israeliani e Egitto, Siria, Giordania e Irak. |