Tecnologia dei materiali
![]() |
![]() |
![]() |
Título del Test:![]() Tecnologia dei materiali Descripción: 2 parte |




Comentarios |
---|
NO HAY REGISTROS |
Il passafino è: una merceria decorativa;. una merceria funzionale;. un’interfodera;. una fodera. Il taffettà è: una merceria decorativa;. una merceria funzionale;. un’interfodera;. una fodera. Sono piccole decorazioni da applicare, realizzate in materiali semipreziosi come rasi e organze: corallini;. guarnizioni;. canutiglie;. paillettes. Un bottone tenuto “volante” da un cordoncino di materiale tessile, che si allaccia a un’asola anch’essa volante, è definito: cornetto;. alamaro;. oliva;. gioiello. La silesia è una fodera usata prevalentemente per: cappotti invernali;. giubbotti estivi;. tasche di pantaloni;. camicie. Il Mesh è l’unità di misura: dei punti resina;. della dimensione dei bottoni;. dell’intensità di colore;. della morbidezza al tatto. Le fodere imbottite hanno la funzione di: rendere più caldo un capo invernale;. rendere più leggero un capo estivo;. rendere impermeabile un capo sportivo;. rendere comodi i movimenti. L’effetto moiré: causa problemi tecnici di lavorazione;. alza il livello qualitativo del capo;. è causato dalla presenza di tensioni diverse nelle cimose;. determina la disomogeneità di colore e lucentezza. Con la tintura in pasta si ottengono bottoni: con colori più stabili;. più sensibili allo sfregamento;. più economici;. senza rimanenze. Qual è la forma dei punti resina più impiegata nella termoadesivazione delle interfodere?. a cupola;. a cilindro;. a doppio punto;. a cono. Il plat è: un’accurata analisi di mercato;. un figurino di tendenza;. un figurino tecnico;. un quaderno di tendenza. L’operazione di correzione delle sagome, dopo la prova d’indosso, è denominata: sdifettamento;. rifinitura;. trasformazione;. mappatura. La tecnica di piazzamento che richiede l’utilizzo di carta carbone è: il piazzamento manuale;. il piazzamento a ricalco;. il piazzamento con matrice;. il piazzamento computerizzato. L’altezza utile è pari a: altezza tessuto – cimose;. altezza tessuto – altezza di sicurezza;. altezza di sicurezza – cimose;. altezza tessuto + altezza di sicurezza. Quale tra queste affermazioni in merito alla sviluppo taglie è falsa?. allargamenti e restringimenti sono apportati seguendo gli assi cartesiani;. se si eccede in allargamenti o restringimenti, si rischiano deformazioni;. si applicano le stesse aliquote in tutte le parti del capo;. è il metodo per ottenere le taglie scelte, partendo dalla taglia base. Il segmento immaginario che corre parallelo alla trama è definito: sbieco;. carrè;. diritto filo di ordito;. diritto filo di trama;. L’insieme di tutte le sagome che nel loro insieme compongono il capo è denominato: tracciato;. modello;. mappa;. verso. Quale tipo di tacca perimetrale può creare problemi ai tessuti a maglia?. rientrante;. a rombo;. sporgente;. a piramide. Quale tra le seguenti caratteristiche non contraddistingue un tracciato sartoriale?. mancata indicazione del diritto filo;. presenza dettagliata degli orli;. assenza di cuciture;. ridotta presenza di scritte informative. Quale tra le seguenti caratteristiche non appartiene alla produzione sartoriale?. conoscere le esatte misure individuali del cliente;. alta personalizzazione del capo;. tempo di consegna predeterminato dal processo produttivo;. prova d’indosso su cliente reale. Qual è il più preciso strumento manuale da taglio?. la taglierina verticale;. la sega a nastro;. la taglierina circolare;. le forbici. Quali tessuti possono incontrare problemi di arrotolamento durante la stesura?. i velluti;. i tessuti rigati;. i jersey;. i tessuti scozzesi. Quale tecnologia di taglio automatico richiede l’utilizzo di gas d’assistenza?. taglio a lama alternativa;. taglio con raggio laser;. taglio con idrogetto;. taglio con getto di plasma. L’utilizzo di guanti in maglia metallica: è obbligatorio solo per le operazioni di taglio automatico;. non è obbligatorio durante le operazioni di taglio;. è obbligatorio solo per le operazioni di taglio manuale;. è sempre obbligatorio durante le operazioni di taglio. Per la stesura di grossi quantitativi dello stesso tessuto, è preferibile ricorrere alla: stesura manuale;. stesura con stenditrice automatica;. stesura con stenditore a culla;. piegatura sartoriale. È possibile ridurre l’instabilità dei materassi: formando materassi molto alti;. stendendo gli strati di tessuto con il rovescio all’interno;. ricorrendo alla carta da sottomaterassi;. evitando di aspirarne l’aria contenuta. La spezzonatura consente di: dividere i materassi in pezzi più piccoli;. caricare le istruzioni di taglio negli appositi macchinari;. alimentare rapidamente gli stenditori a culla;. realizzare il sottovuoto. Un tagliato si può definire di scarsa qualità se: la sagoma dello strato superiore è identica a quella dello strato inferiore;. il pacco che lo raccoglie contiene tutte le sagome occorrenti;. la sagoma tagliata mantiene nel tempo le stesse dimensioni;. le sagome poste in prossimità del perimetro del piazzamento sono incomplete. Il taglio delle referenze: avviene in fase progettuale;. è eseguito per presentare il capo alla rete di vendita;. è eseguito per verificare elementi estetici, eventualmente da correggere;. riguarda un solo capo e un solo strato di tessuto. La reggettatrice è utilizzata per: adesivare le interfodere;. numerare gli strati di tessuto;. formare i pacchi di sagome;. legare i pacchi di sagome. Quale elemento strutturale della macchina per cucire accoglie motore e cinghia di trasmissione?. base;. montante;. braccio;. testata. Quali termoadesivatrici sono impiegate esclusivamente in camiceria?. termoadesivatrici a piatto manuale;. termoadesivatrici automatiche a piani alternati;. termoadesivatrici automatiche a tappeto mobile;. plastificatrici. Per le produzioni ingenti di capi fortemente standardizzati, si ricorre alla: produzione semi-sartoriale;. produzione a catena;. produzione a isola;. produzione semi-industriale. Qual è il punto di cucitura più usato?. a catenella;. a catenella doppia;. piatto;. annodato. Quale processo di confezione della maglieria non produce scarti?. maglieria tagliata;. maglieria calata;. maglieria tubolare;. maglieria integrale. Quale di queste caratteristiche relative alle cuciture qualifica un capo di scarsa qualità?. avere tensione regolare;. essere ben affrancata;. presentare fili volanti;. essere elastiche e resistenti. Quale elemento dell’ago da macchina permette di raccogliere il filo dal crochet?. calcio;. codolo;. scanalatura;. stelo. Quale tipologia di macchina per cucire è particolarmente adatta per cuciture tubolari?. a base piana;. a braccio;. a colonna;. a monoblocco. Quale tra queste affermazioni in merito ai punti di cucitura è falsa?. più un punto è lungo, più la qualità è scadente;. più un punto è lungo, maggiore è il consumo di filo;. più un punto è lungo, minore è il tempo di esecuzione della cucitura;. più un punto è lungo, minore è la resistenza della cucitura realizzata. Nelle macchine pluritesta di serie per ricamo: lavora una sola unità automatica, eseguendo un più limitato numero di ricami;. sono presenti più unità automatiche che eseguono contemporaneamente lo stesso ricamo;. sono presenti più unità automatiche che possono eseguire anche ricami diversi;. lavora una sola unità automatica, eseguendo contemporaneamente ricami diversi. |